
Estate: +35°… come combattere il caldo?
Il lavoro di una Lashmaker con il caldo può essere un po' più complicato: ecco qualche consiglio per lavorare bene anche in estate.
Si fa sempre tanta fatica a lavorare nei tempi estivi, a causa delle alte temperature. Di conseguenza, ci si lamenta sempre che la colla diventa ingestibile, o troppo liquida o troppo densa (dipende dalle umidità, che cambiano in base al territorio Italiano in cui si risiede) oppure che l’applicazione non dura tanto. Le condizioni ideali per fare un’ applicazione sono: umidità 55-65%, e temperatura tra i 18-24C°
Come monitorare il nostro ambiente di lavoro:
- Munirsi di un rilevatore di umidità e temperatura, perché prima di agire bisogna tenerle sotto controllo affinché il trattamento vada a buon fine;
- Aria condizionata, di solito i climatizzatori seccano l'aria dell'ambiente, ma ve ne sono alcuni in cui è possibile utilizzare un programma affinché non la secchi. Uno di questi è il marchio Ururu Sarara della Daikin
- Condizionatore portatile che vi sarà utile nel regolare l’umidità dell’ambiente, funziona come umidificatore ma anche come deumidificatore. Per esempio: condizionatori Portatili Pinguino
- Rimedio “home-made”: passare lo straccio bagnato per terra dopo ogni cliente (per chi ha un'umidità bassa)
- Si potrebbe anche utilizzare un ventilatore classico, anche se non è molto efficace, ma sicuramente sempre meglio di niente. L’importante è che sia posizionato ben lontano dalla testa delle cliente e dalla colla.
Rimedi utili per lavorare con la colla extension durante l’estate:
-
Rinfresca la pietra di giada. Mettila in frigo o in acqua fredda prima dell’uso. Attenzione: la colla invece non va mai conservata in frigo, più che altro non ama gli sbalzi di temperatura! Potrebbe tornarti utile leggere anche quest'altro articolo. Cambia la pietra ogni ora per mantenerla fresca e sostituisci la goccia di colla più spesso, anche ogni 20-30 minuti se necessario.
-
Adegua la quantità di colla in base alla sua consistenza. Se la colla è molto liquida, usa una quantità leggermente più abbondante. Il caldo la rende ancora più liquida e quindi potrebbe scivolare dal pelo sintetico durante il prelievo. In questo caso, puoi inzuppare due volte, senza intervallo tra gli inzuppi. Se usi una colla più compatta, mantieni la quantità abituale ma assicurati di spalmarla bene, in modo uniforme, senza staccare il pelo sintetico da quello naturale durante questa operazione.
-
Sostituisci il flacone con più frequenza. Con il caldo ed un uso intensivo (più di 10 aperture al giorno), è consigliabile cambiare la colla ogni 4-6 settimane, anche se non è finita. Questo garantisce prestazioni ottimali in termini di durata delle extension ciglia sulla cliente.
-
Conservazione corretta. Tieni la colla in un luogo fresco (bada alla sua conservazione anche nelle ore notturne), asciutto e lontano dalla luce solare diretta, ad esempio in un armadietto basso o una zona seminterrata, se è disponibile. Conservala in un sacchettino protettivo con argilla assorbi-umidità come Light Lashes® Protection Pack, per mantenerla stabile più a lungo
-
Utilizza i primer giusti. I primer a base di alcool come Light Lashes® Fico Primer o Pesca Primer o Melograno Primer aiutano a sgrassare e preparare le ciglia naturali particolarmente spesse e grasse, favorendo l’adesione del collante. I primer alcohool-free come Light Lashes® Fantasy Primer sono invece più adatti ai peli sottili e fragili. I primer scelti correttamente accelerano o stabilizzano i tempi di asciugatura della colla. Se noti che con il caldo la colla extension asciuga troppo lentamente, ripassa le ciglia (sia naturali che sintetiche) con il primer… vedrai che il lavoro sarà subito più scorrevole e piacevole!
Ovviamente, bisogna anche creare una cultura dell’allungamento delle ciglia, spiegando alla cliente come vanno pulite (la pulizia deve essere effettuata tutti i giorni, soprattutto per rimuovere il grasso prodotto dalla nostra ghiandola sebacea), trattate, asciugate e pettinate.
Va anche spiegato che la termoregolazione della colla arriva fino a 24-26 gradi, dopo di che il legame non può restare solido, di conseguenza, con i 40° di caldo, il mare, le docce frequenti, l'acqua salata e il vento è consigliabile far tornare le vostre clienti per il ritocco una settimana o 10 giorni prima del solito. Ma…. chi rinuncerà ad avere le ciglia perfette al mare? Io no!! Anche a costo di fare il ritocco un po' più spesso!
Se vi sorgono delle domande particolari non esitate a contattarci! Light Lashes è sempre a vostra disposizione!
Vuoi portare il tuo lavoro al livello successivo?
Scopri strategie, novità e consigli esclusivi per ottenere risultati impeccabili ogni giorno.
Lascia un commento